| 
   
 |  | 
La
legge H.A.C.C.P.
  
Hazard
Analisys and Critical Control Point
       
            
 L'introduzione della legge HACCP (Hazard Analisys and Critical Control Point)
            ha come obiettivo la responsabilizzazione delle industrie alimentari,
            le quali devono garantire che la preparazione, la
trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto,
la distribuzione, la manipolazione, la vendita, la fornitura, comprese la
somministrazione dei prodotti alimentari siano effettuati in modo igienico. 
              
            
            
 La
HACCP tutela la salute del consumatore facendo adottare tutte le misure
necessarie per garantire la sicurezza e la salubrità dei prodotti alimentari
nelle fasi successive la produzione primaria. 
            
  
 
            
 La legge obbliga ad assumere
metodi organizzativi con il fine di rimuovere a monte le situazioni di pericolo
che possono provocare eventi di danno alla salute pubblica, infatti 
             l'essenza della
colpa è nella prevedibilità e nella prevenibilità 
             di un fatto, per
cui sono richieste:
 
  - 
        
Analisi dei potenziali rischi per gli
                  alimenti  
  - 
        
Individuazione dei punti
                  critici in cui si possono verificare i rischi  
  - 
        
Determinazione delle procedure da adottare per
                  prevenire i rischi  
  - 
        
Determinazione delle procedure da adottare
                  per rilevare il verificarsi del rischio  
  - 
        
Determinazione
                  delle procedure da eseguire in caso di rischio per la
salute dei 
 consumatori  
 
  
I
nostri servizi
       
 La nostra
azienda propone diversi servizi a seconda delle necessità del cliente: 
  - 
      
Certificazione
      termometri
      
      tramite termometri tarati in un centro SIT riconosciuto, dove si va a certificare se il termometro del frigorifero in oggetto misura
      correttamente la temperatura e si rilascia certificazione della corretta
      misurazione, oppure in caso contrario si procede con la regolazione del
      termometro dove possibile o con la sostituzione se lo scarto di
      misurazione è troppo ampio.  
 
  
  - 
      
Manutenzione
      ordinaria programmata 
      da contratto, indispensabile per chi si certifica ISO 9000, è una
      soluzione ottimale anche per chi ha molto da fare e poco tempo da dedicare
      alle manutenzioni, infatti provvediamo regolarmente a fare l'assistenza
      ordinaria all'impianto nelle date prestabilite da contratto.   
 
       
   
 |